Keroro (Mine Yoshizaki): parente Stretto delle Ninja Turtle, con una marcia in più garantita dalla mistica arte zen del montaggio Gunpla.
Attenzione perchè per godere appieno di questa folle commedia farcita di alieni è necessario tenere a portata di mano l'enciclopedia delle citazioni.
Come non parlare degli incalzanti cambi di umore del sergente che si trasmettono come le tessere di un domino anche agli altri membri del plotone, facendo degenerare in grasse risate i lettori (temo che le mie urla per le gesta del caporale Giroro mi stiano avvicinando ad una denuncia per schiamazzi...).
Ottimo manga che riesce a creare sagaci siparietti comici, senza mai cadere nel volgare (''figa figa Prot Prot'' - cit. da Unknown Flying Object provenienti dal Polimi) (per quanto le tette della mamma...n.d.r.).
Il nomi di tutti gli anfibi alieni derivano da una loro caratteristica fisica: ad esempio, Keroro deriva dall'onomatopea giapponese per il gracidìo delle rane - kero-kero.
Nemesis - Lo Stregone (Mills, O'Neil ): MagicPress ripesca un altro fumetto dai mitici anni '80, liberato come altri suoi fratelli (Judge Dredd, Slaine) dal calderone infernale della 2000AD.
In un mondo post-apocalitico, si svolge un duello a guardie e ladri tra la progenie di Baal, Nemesis, e il perverso tiranno prete-soldato occulto supersovrano Torquemada, dominatore di Termitica, città fantascientifica costruita su un sistema di tubi (immaginatevi le tangenziali di qualsiasi grande città nell'ora di punta, colorate di cyberpunk).
La storia breve Terrore nel Tubo è il manifesto dell'intera saga: in poche tavole si possono assaporare le tematiche dell'opera condite da tratti vintage e dallo stile di disegno retrò.
Questa serie upgraderà la virilità degli amanti della velocità, dell'anarchia e della violenza ... peccato per la mancanza dei enti femminili significativi e di Vin Diesel ... poteva divenire un capolavoro nel suo genere con poche aggiunte.
7 Brothers - Figlio dell'Inferno ( John Woo, Garth ''GOD'' Ennis, Jeevan Kang): 'I registi più acclamati, i migliori scrittori e i disegnatori più innovativi per la nuova era dei fumetti d'autore! ': già dalla pubblicità sul retrocopertina si intravede il baratro.
Mi sento a disagio a narrare l' EPIC FAIL di questa produzione che ingloba fra i vari genitori il mio autore feticcio Ennis, però questo volume della Virgin Comics serve solo come cuscinetto per staccare dalla parete fredda e polverosa della libreria gli altri preziosi albi di Preacher o Hellblazer...
La trama si può paragonare ad uno sfumato film porno dove si sente la mancanza di attori che danno profondità all'opera.
Il lettore per non tentare il suicidio viene sbattutto in un turbine di frasi ad effetto e arti slogati che lo portano direttamente tra le braccia di Morfeo ( noto pornoattore di colore ).
L'unica cosa che può indurre a leggere questo aborto è avere poi un termine di paragone per il film Troppo Belli.
Il Marco
Attenzione perchè per godere appieno di questa folle commedia farcita di alieni è necessario tenere a portata di mano l'enciclopedia delle citazioni.
Come non parlare degli incalzanti cambi di umore del sergente che si trasmettono come le tessere di un domino anche agli altri membri del plotone, facendo degenerare in grasse risate i lettori (temo che le mie urla per le gesta del caporale Giroro mi stiano avvicinando ad una denuncia per schiamazzi...).
Ottimo manga che riesce a creare sagaci siparietti comici, senza mai cadere nel volgare (''figa figa Prot Prot'' - cit. da Unknown Flying Object provenienti dal Polimi) (per quanto le tette della mamma...n.d.r.).
Il nomi di tutti gli anfibi alieni derivano da una loro caratteristica fisica: ad esempio, Keroro deriva dall'onomatopea giapponese per il gracidìo delle rane - kero-kero.
Nemesis - Lo Stregone (Mills, O'Neil ): MagicPress ripesca un altro fumetto dai mitici anni '80, liberato come altri suoi fratelli (Judge Dredd, Slaine) dal calderone infernale della 2000AD.
In un mondo post-apocalitico, si svolge un duello a guardie e ladri tra la progenie di Baal, Nemesis, e il perverso tiranno prete-soldato occulto supersovrano Torquemada, dominatore di Termitica, città fantascientifica costruita su un sistema di tubi (immaginatevi le tangenziali di qualsiasi grande città nell'ora di punta, colorate di cyberpunk).
La storia breve Terrore nel Tubo è il manifesto dell'intera saga: in poche tavole si possono assaporare le tematiche dell'opera condite da tratti vintage e dallo stile di disegno retrò.
Questa serie upgraderà la virilità degli amanti della velocità, dell'anarchia e della violenza ... peccato per la mancanza dei enti femminili significativi e di Vin Diesel ... poteva divenire un capolavoro nel suo genere con poche aggiunte.
7 Brothers - Figlio dell'Inferno ( John Woo, Garth ''GOD'' Ennis, Jeevan Kang): 'I registi più acclamati, i migliori scrittori e i disegnatori più innovativi per la nuova era dei fumetti d'autore! ': già dalla pubblicità sul retrocopertina si intravede il baratro.
Mi sento a disagio a narrare l' EPIC FAIL di questa produzione che ingloba fra i vari genitori il mio autore feticcio Ennis, però questo volume della Virgin Comics serve solo come cuscinetto per staccare dalla parete fredda e polverosa della libreria gli altri preziosi albi di Preacher o Hellblazer...
La trama si può paragonare ad uno sfumato film porno dove si sente la mancanza di attori che danno profondità all'opera.
Il lettore per non tentare il suicidio viene sbattutto in un turbine di frasi ad effetto e arti slogati che lo portano direttamente tra le braccia di Morfeo ( noto pornoattore di colore ).
L'unica cosa che può indurre a leggere questo aborto è avere poi un termine di paragone per il film Troppo Belli.
Il Marco
Nessun commento:
Posta un commento